SMA3 - Validazione del Software - PILZ ACADEMY
- Data: 07 Maggio 2024
- Luogo: Via Caduti sul Lavoro, 30 - 42013 Salvaterra (RE)
- Durata: Dalle 9:00 alle 17:30
Noi di General Com abbiamo a cuore i nostri clienti, per questo vogliamo presentarvi il progetto formativo in collaborazione con PILZ, azienda internazionale, da sempre attenta alla sicurezza aziendale.
La sicurezza influisce sul successo di un’azienda. Una formazione costante del personale è quindi un utile investimento per il futuro. Il costante sviluppo delle tecnologie e la internazionalizzazione richiedono collaboratori qualificati. Chi opera con macchine e impianti deve essere soprattutto consapevole di un aspetto imprescindibile: bisogna essere sempre e costantemente aggiornati sul tema della sicurezza delle macchine e degli impianti, della sicurezza sul lavoro e aziendale.
I corsi offerti da General Com, in collaborazione con PILZ ACADEMY, sono concepiti in modo tale da consentire ai partecipanti di mettere subito in pratica le cognizioni acquisite.
Tutti i corsi di formazione sono tenuti da consulenti di Pilz per la sicurezza, e pensati con un approccio innovativo in cui il docente e il partecipante collaborano insieme: un mix di lezioni, studio e workshop. Al centro quindi il coinvolgimento e l’apprendimento per consentire l’acquisizione di competenza!
SCARICA LA LOCANDINA UFFICIALE
DETTAGLI DEL CORSO
SMA3 - VALIDAZIONE DEL SOFTWARE
LUOGO E DATA: General Com SpA - Via Caduti sul Lavoro, 30 - Salvaterra (RE) - 7 Maggio 2024, inizio ore 9:00
DURATA: Dalle 9:00 alle 17:30 - Pausa pranzo: dalle ore 13:00 alle 14:00
SCOPO DEL CORSO: Realizzare in autonomia la Validazione del Software
ARGOMENTI: Cenni storici delle principali metodologie - Necessità e utilità del V-Model - Competenze e responsabilità nelle differenti parti-V-Model semplificato e descrizione delle fasi - Specifica del software legato alla sicurezza - Progettazione del sistema definizione: della/e architettura/e hardware, delle Specifiche Software, definizione dell’Architettura Software - Progettazione del modulo - Codifica - Prove dei Moduli - Prove di Integrazione - Validazione - Esempio applicativo realizzato tramite PNOZ Multi - Workshop: un caso reale che veda coinvolti i partecipanti nella realizzazione della Validazione
A CHI È RIVOLTO: Personale Ufficio Tecnico - Costruttori di Macchine - System Integrator - Responsabili della Sicurezza - Progettisti di impianti di produzione.
REQUISITI: conoscenza degli ambienti di lavoro per sviluppo software di sicurezza.
Figure professionali che potrebbero avere diritto ai crediti:
RSPP + ASPP (rispettivamente "Responsabile" e "Addetto" al Servizio Prevenzione e Protezione) - Credito formativo erogabile attraverso Pilz a fronte di contributo economico di 50€.
Periti e Ingegneri iscritti all’albo come liberi professionisti - Occorre verificare (da parte degli stessi) idoneità e modalità di riscossione dei crediti presso la propria associazione di categoria (servizio non fattibile da parte di Pilz).
SCARICA LA LOCANDINA UFFICIALE
- LEZIONE SINGOLA (a scelta): costo 450€
- PACCHETTO 2 LEZIONI: costo 620€
- PACCHETTO 3 LEZIONI: costo 800€
- PACCHETTO 4 LEZIONI: costo 990€
- ABBONAMENTO 5 LEZIONI: costo 1.200€
N.B. Il corso è da svolgersi solo in presenza. È richiesto ai partecipanti di portare con sé un PC.
Il calendario ufficiale degli incontri:
Progettazione sicura Macchine - 12/03/2024
Functional Safety - 09/04/2024
Validazione del Software - 07/05/2024
Nuovo Regolamento Macchine - 11/06/2024
Valutazione dei rischi - 17/09/2024
- Posti rimanenti: 5